SicurSell®
nasce dall’esigenza di contrastare in maniera efficace il dilagante fenomeno dei furti di selle da equitazione.
Innumerevoli sono state, infatti, le selle rubate negli ultimi anni con una crescita esponenziale anche all’estero.
I motivi di tale fenomeno sono:
facilità di riciclaggio da parte di chi commette i furti;
eccessiva disinvoltura nell’acquisto di selle di dubbia provenienza da parte degli utenti;
i sistemi di codifica tradizionali messi in atto dai produttori, non sempre consentono di identificare e ricondurre al legittimo proprietario in modo semplice e sicuro una sella rubata.
Ciò avviene a causa dell’assenza di un numero seriale univoco immodificabile e di un registro mondiale delle selle.
SicurSell®
è un sistema antifurto per selle da equitazione basato sull’identificazione elettronica e documentale grazie al quale la sella, bene mobile non registrato (e perciò soggetto alla regola giuridica “possesso vale titolo”), diventa a tutti gli effetti un bene mobile registrato e perciò intestato ad un proprietario certo.
Questo è possibile grazie alla sinergia di 3 elementi:
Nel retro della paletta, tramite un micro foro passante e con una tecnica che lo rende inamovibile, viene posizionato un dispositivo in acciaio inox visibile “ad occhio nudo”, mentre all’interno della sella viene posizionato un TAG NFC (Near Field Communication - evoluzione della tecnologia RFID) invisibile, ma rilevabile tramite smartphone. Tali accorgimenti creano un doppio codice univoco abbinato alla sella che la identifica in maniera rapida, semplice, e alla portata di 1.000.000.000 di dispositivi mobili nel mondo! I Tag NFC sono dei minuscoli Chip su cui è possibile scrivere in modo permanente informazioni rilevabili dal cellulare NFC (semplicemente accostandolo al Tag).
Le caratteristiche della sella (n. SicurSell® esterno, n. Tag interno, marca, numero seriale di matricola, colore, modello, misura, segni particolari), le foto segnaletiche della sella e i dati del proprietario, confluiscono tutti in una scheda (libretto della sella) che oltre ad essere munita di data certa, viene archiviata nel data base WWSR (World Wide Saddle Register - Registro Mondiale delle Selle) di SicurSell®. Ciò consente la tracciabilità semplice, rapida e sicura della sella come pure dei suoi passaggi di proprietà con il vantaggio di poter garantire sempre la provenienza del bene che si acquista e/o che si vende.
Al proprietario della sella vengono fornite le credenziali di accesso all’area riservata per poter verificare e scaricare, tramite l’App SicurSell WWSR (o il sito internet), tutti i dati e documenti relativi alla sella (modulo di istallazione munito di data certa, foto segnaletiche della sella, n. SicurSell®, n. Tag NFC, scadenza polizza, ecc.. ). Inoltre l’app consente l’invio dell’allarme furto che comporterà la segnalazione del dispositivo e la possibilità di geolocalizzare la sella rubata. Tale sistema all’avanguardia è lo strumento indispensabile per dimostrare immediatamente la proprietà della sella ed è fondamentale in caso di furto per generare una denuncia univoca e che non lasci alcun dubbio in caso di ritrovamento della sella.
SicurSell® si è dimostrato un efficacissimo sistema antifurto per le selle. Ciò ha reso possibile lo sviluppo, con UnipolSai, di una polizza antifurto specifica per le selle protette con SicurSell® a prezzi e condizioni vantaggiose:
AMPIA COPERTURA
La polizza specifica copre anche in caso di furto fuori dalla selleria: dal cassone da concorso, gavone selleria van e/o auto purché avvenga con scasso (rottura di lucchetti e/o serrature).
PREMI BASSISSIMI
Il premio annuo è pari al 2,5 %, ovvero 25,00 € per ogni 1.000,00 € di valore. Così, per una sella da 2.000,00, il premio annuale sarà pari a 50,00 €, per una sella da 3.000,00 € sarà 75,00 €, per una sella da 4.000,00 € sarà 100,00 € e così via.
CONDIZIONI CHIARE
La polizza copre la singola sella, non il locale selleria perciò non serve alcuna perizia preventiva dei locali. Per le selle usate la valutazione la fanno i tecnici SicurSell®. Per le selle nuove e/o acquistate entro l’anno, potrà essere indicato il valore reale d'acquisto che sarà rimborsato al 100 % senza svalutazione per il primo anno c.d. “primo rischio”.
IN CASO DI FURTO
È necessario comunicare a Sicursell il furto, tramite il sito o l'App, specificandone la data e il luogo, e immediatamente sporgere denuncia presso le Forze dell’Ordine utilizzando l’apposito modulo (scaricabile dall'Area Riservata) o riproducendo nella denuncia i dati in esso riportati. Ciò consentirà di effettuare una denuncia univoca utile al recupero della sella in caso di un suo ritrovamento. Copia della denuncia dovrà tempestivamente essere trasmessa tramite mail a: info@sicursell.com
Informazioni dettagliate
CONTROLLO SELLA
Stai per comprare una sella usata munita di SicurSell? Controlla facilmente e gratuitamente se si tratta di una sella rubata. Eviterai così di commettere un incauto acquisto. Controllare è semplicissimo: occorrerà scaricare gratuitamente la nostra App SicurSell e procedere alla verifica appoggiando il tuo smartphone sul seggio (se si dispone di modello con lettore NFC integrato) oppure inserendo il codice id del dispositivo Sicursell nell'apposita finestra dell'App. Semplice, no?
L’App e il Data Base sono strumenti moderni ed importantissimi per il nostro sistema che oltre a potenziarne l’efficacia prevedono molti vantaggi per l'utente.
Vantaggi per il cliente:
Scegli il modello più adatto a te in base allo stile che ti rappresenta. I nostri dispositivi non sono soltanto la tua difesa, ma anche il tocco di classe che mancava alla tua sella. Grazie al loro design, i dispositivi SicurSell® sono perfetti anche per chi, nelle sue passioni, si concede l'eleganza, lo stile o il lusso.
Grazie al sistema SicurSell, è possibile registrare con data certa il passaggio dei proprietà della sella in caso di vendita. Il proprietario dovrà accedere tramite l’app Sicursell alla propria area riservata /moduli /Dichiarazione di vendita.
La stessa procedura potrà essere effettuata tramite pc dal sito / log in cliccando il tasto apposito.
Tali procedure consentiranno la creazione automatica di un file pdf contenete tutti i dati del venditore/cedente e della sella.
Per perfezionare il passaggio il predetto modello dovrà essere completato con i dati dell’acquirente/cessionario, sottoscritto da entrambe le parti e inviato a mezzo posta raccomandata e/o mail a Sicursell srl unitamente alla prova del bonifico di 20,00 € (costo delle operazioni di passaggio che verrà fatturato al nuovo proprietario).
Una volta effettuate queste semplici operazioni la sella verrà intestata formalmente al nuovo proprietario, al quale verranno inviate in automatico le sue nuove credenziali di accesso al data base.
E' possibile spedire la propria sella tramite corriere Gls con spese a nostro carico tramite la modalità di spedizione in fermo deposito. In 48 ore la sella sarà di nuovo a tua disposizione. Esempio: spedizione lunedì pomeriggio, rientro sella mercoledì mattina ore 10:00. Per usufruire del servizio occorrerà compilare il modulo di installazione e spedirlo insieme alla sella (adeguatamente imballata) a: Sicursell srl in fermo deposito presso Gls sede di Foligno, via delle industrie - 06034 Foligno (PG) selezionando l'opzione 'porto assegnato'. Vedi esempio compilazione bollettino di spedizione. N.B. al fine di garantire il più rapido rientro della sella, il cliente dovrà indicare il centro Gls presso il quale ricevere la sella (spedita con modalità di fermo deposito) avendo cura di comunicare la persona che effettuerà il ritiro.
I nostri agenti sono a tua disposizione in tutta Italia! Contatta oggi stesso il referente della tua zona ed installa SicurSell®.
Con SicurSell® mai più rischi! Non esitare a contattarci per ricevere qualsiasi informazione o semplicemente per conoscerci meglio. Il nostro team è a tua disposizione per farti sentire al sicuro e ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Contattaci ora!